Blacks
Academy

Blacks Academy nasce per dare spazio e coordinamento a tutte le iniziative formative di Blacks, sia interne che in collaborazione con realtà esterne.

Con il tempo, la nostra partecipazione ai progetti formativi del territorio è cresciuta, e l’Academy è diventata uno strumento per mettere in rete persone, esperienze e conoscenze nel mondo dei materiali compositi.

Struttura dell'Academy

Blacks Academy è un progetto nato col l’obiettivo  di coltivare competenze, innovazione e passione per favorire la crescita professionale e personale del team Blacks e dei nostri collaboratori.

La struttura di Blacks Academy si articola in quattro aree principali:

Formazione multilivello in entrata

L’obiettivo della nostra Academy è di trasformare le competenze fondamentali acquisite a scuola in abilità concrete per il mondo dei materiali compositi. Un insieme di progetti pensati per aiutare nuovi talenti a entrare nel nostro team con le giuste competenze.

Alcuni dei progetti inclusi: 

  • Progetto Compositi ITIP “L.Bucci”
  • Corsi intensivi specializzanti 
  • IFTS Compositi
  • ITS progettazione tecnologica avanzata 
  • Master in Materiali Compositi – MACOF
  • PCTO e stage

Formazione interna

La nostra Academy organizza e promuove percorsi di crescita professionali del nostro team. L'obiettivo è favorire l'upskilling e garantire formazione continua e risposte efficaci alle esigenze del mercato, per un aggiornamento continuo e costante delle competenze.

Formazione trasversale

Raccoglie i progetti che puntano a rafforzare le competenze lungo la filiera produttiva, promuovendo sinergie con altri esperti del settore. La formazione trasversale coinvolge anche fornitori, clienti e partner aziendali con l’obiettivo di migliorare performance qualitative e operative e dare slancio all’innovazione tecnologica.

Divulgazione esterna

Blacks Academy si impegna a far crescere la cultura dei materiali compositi sul territorio. Attraverso workshop a tema, eventi formativi e collaborazioni vogliamo condividere conoscenze, far circolare idee e avvicinare sempre più persone a questo settore in continua evoluzione. Trovate le iniziative a cui partecipiamo nei nostri canali social.

Gli strumenti dell'Academy

Per garantire la massima efficacia e un approccio improntato all’innovazione continua, Blacks Academy conta su differenti spazi e strumenti.

Learning center

Un luogo fisico, previsto nella nostra sede di Via Majorana, funge da punto di riferimento per tutte le attività formative, con una sala dedicata dotata di strumenti didattici e risorse di apprendimento continuo.

Laboratori diffusi

L'Academy può utilizzare strutture esterne come C-HUB, coordinando la richiesta di accesso agli spazi più adatti alle esigenze formative.

Laboratori virtuali

Blacks Academy si sta attrezzando per sfruttare le tecnologie digitali e creare un ambiente virtuale dove i dipendenti potranno accedere a materiali formativi, partecipare a corsi online e gestire il proprio percorso formativo tramite app e piattaforme di condivisione.

Risultati attesi

La nostra Academy si distingue per una chiara missione allineata ai valori aziendali.

Con i nostri percorsi e collaborazioni sviluppati negli anni, ed  il coinvolgimento trasversale di tutto il team Blacks, l’Academy rappresenta per noi una fonte di valore inestimabile.

Ogni iniziativa è progettata per rispondere ad un desiderio di crescita ed innovazione attraverso lo sviluppo di talenti e competenze.

Blacks Academy apporta un valore concreto sia all’interno dell’azienda che nel contesto territoriale.

Valorizzazione delle persone

Far emergere e potenziare le qualità e competenze individuali, per favorire una crescita continua e sinergica del team di lavoro.

Valorizzazione delle competenze

Attraverso programmi di upskilling e reskilling, l'Academy stimola l'evoluzione delle competenze aziendali, massimizzando il contributo di ogni individuo.

Creazione di relazioni

Instaurare collaborazioni con partner del territorio per diffondere la conoscenza dei materiali compositi e coinvolgere l'intera comunità.

Miglioramento dell'attrattività aziendale

l’employer branding di Blacks rende l'azienda una meta ambita per nuovi talenti e professionisti qualificati.

Riduzione del turnover

I programmi di formazione continua e i percorsi di crescita professionale aumentano l’engagement dei dipendenti e riducono il rischio di abbandono.

Maggiore riconoscibilità sul territorio

Le attività esterne e i progetti formativi, come workshop e concorsi, rafforzano la reputazione di Blacks, oltre al settore dei materiali compositi, anche nelle comunità locali e tra i clienti.