La Multi-Level Training Incoming è il punto di partenza per chi vuole entrare nel mondo dei materiali compositi e crescere insieme a Blacks.
Attraverso progetti, corsi e collaborazioni con scuole e università, accompagniamo nuovi talenti nel passaggio dalla teoria alla pratica, aiutandoli a costruire le competenze giuste per affrontare il lavoro reale.

Dall’alternanza scuola-lavoro ai master di specializzazione, ogni percorso è pensato per ridurre la distanza tra formazione e impresa e per valorizzare le persone fin dal loro primo passo nel settore dei materiali compositi.

A chi si rivolge l’Academy?

PRIMARY
EDUCATION

Diplomati di scuola secondaria superiore o diplomati professionali

INTERMEDIATE
EDUCATION

Laureati triennali

HIGHER
EDUCATION

Laureati triennali e/o laureati magistrali

Quali sono i corsi?

CORSO DI FORMAZIONE: ADDETTO ALLA LAMINAZIONE DEI MATERIALI COMPOSITI

A chi si rivolge:

diplomati di scuola secondaria superiore o diplomati professionali

In collaborazione con Umana S.p.A. Agenzia per il Lavoro 

Durata del corso:

78 h
suddivise tra teoria e pratica

Profilo in uscita:

Addetti al taglio
Laminatori
Rifilatori
Addetti all’incollaggio

CORSO IFTS - TECNICO DI INDUSTRIALIZZAZIONE DEL PRODOTTO E DEL PROCESSO SPECIALIZZATO IN MATERIALI COMPOSITI

A chi si rivolge:

diplomati di scuola secondaria superiore o diplomati professionali

In collaborazione con RANDSTAD HR SOLUTIONS S.R.L.

Durata del corso:

circa 400 ore,
di cui 320 di stage in azienda
 (1 anno)

Profilo in uscita:

tecnici specializzati in laminazione e tecnici specializzati nella finitura oppure addetti alla lavorazione di componenti in materiale composito

CORSO ITS - PROGETTAZIONE TECNOLOGICA AVANZATA

A chi si rivolge:

diplomati di scuola secondaria superiore

In collaborazione con ITSMAKER ACADEMY

Durata del corso:

circa 800 ore,
di cui 800 in azienda (2 anni)

Profilo in uscita:

Il Tecnico Disegnatore Programmatore CAD-CAM si occupa di disegnare, progettare, industrializzare prodotti o macchinari; a partire dal disegno meccanico definisce le specifiche di lavorazione dei pezzi e i programmi delle lavorazioni CNC per asportazione tramite CAM, oppure per produzioni addittive (stampa 3D).

CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E I MATERIALI – MATERIALI TRADIZIONALI E INNOVATIVI

A chi si rivolge:

laureandi in chimica dei materiali

Attiviamo tirocini curriculari in collaborazione con il corso di laurea.

Durata del corso:

3 anni

Profilo in uscita:

tecnici specializzati nella caratterizzazione dei materiale compositi che si inseriscono nel nostro organico come: tecnici di laboratorio di analisi termica, specialisti del controllo qualità, di gestione qualita’, sicurezza e impatto ambientale.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA

A chi si rivolge:

laureandi in ingegneria meccanica

Attiviamo tirocini curriculari in collaborazione con il corso di laurea.

Durata del corso:

3 anni

Profilo in uscita:

project manager, tecnici di laboratorio di stampa 3d, programmazione analisi di processo, lean manufacturing, industrializzazione del prodotto

MASTER IN MATERIALI COMPOSITI – MACOF

A chi si rivolge:

il Master si rivolge a laureati, sia triennali che magistrali, in ambito chimico o ingegneristico con specifiche conoscenze nei settori della chimica industriale/dei materiali o dell’ingegneria meccanica.

Durata del corso:

1 anno

Profilo in uscita:

T-Lab, CQ manager, 3D Lab manager
Il Master mira a creare una figura professionale esperta di materiali con competenze specifiche nella chimica e nell’ingegnerizzazione dei compositi.

Le testimonianze del nostro team

Lorenzo Rimini
LAUREATO AA 2024-2025

Il mio percorso di studi si è concluso (…)
tuttavia, il mio percorso in Blacks non si è fermato qui: il progetto e il processo di innovazione aziendale sono solo agli inizi.

Maya Mongiusti
LAUREATA AA 2023-2024

L’ambiente giovane, dinamico e professionale che ho trovato in Blacks mi ha aiutato ad ampliare le mie conoscenze pratiche in modo semplice, ma efficace, oltre che ad applicare quelle teoriche acquisite durante il corso.